«Le madri non dormono mai»: dove non osa Lorenzo Marone
«Le madri non dormono mai»: romanzo di denuncia (a metà) Nemmeno stavolta ritrovo il Lorenzo Marone dei tempi migliori.Le madri…
la cultura contro il degrado (morale e non)
«Le madri non dormono mai»: romanzo di denuncia (a metà) Nemmeno stavolta ritrovo il Lorenzo Marone dei tempi migliori.Le madri…
«Oliva Denaro» di Viola Ardone, storia di lotta ed emancipazione La sensazione di aver conosciuto un personaggio che non dimenticherò,…
«La donna degli alberi»: evoluzione di uno scrittore? Giunto all’ultimo rigo di La donna degli alberi di Lorenzo Marone, avverto…
«Elizabeth Street», dall’Unità d’Italia ai giorni nostri Elizabeth Street – da Scilla a New York di Laurie Fabiano è un…
RossDolceMania, il canale YouTube di Rosalba D’Amodio Come nasce l’idea di trasformare la passione per la cucina in una canale…
Licia Colò, l’indimenticabile telefonata L’idea, apparentemente impossibile, nasce in modo ingenuo: dal sito ufficiale di Alla falde del Kilimangiaro invio…
Un romanzo ambientato in Sicilia La Mennulara di Simonetta Agnello Hornby non mi appassiona. Non saprei spiegare il motivo preciso…
La malalegna e #iorestoacasa Fuori al balcone, seduto sulla comoda “sedia del regista” con il dolce sole di marzo a…