“CODA – I segni del cuore”: un film sulla diversità (e la musica)
“CODA – I segni del cuore”: la diversità la stabilisce la maggioranza? Due genitori e il primogenito: sordomuti.La seconda figlia,…
la cultura contro il degrado (morale e non)
“CODA – I segni del cuore”: la diversità la stabilisce la maggioranza? Due genitori e il primogenito: sordomuti.La seconda figlia,…
«La carezza della memoria», un libro nato durante il lockdown Aprire un vecchio baule, prendere a caso una foto sbiadita…
La mostra di Massimo Troisi, prorogata fino il 26 settembre La foto di famiglia sbiadita, un ricordo dell’infanzia.Un bambino come…
«La ragazza del treno», un intrigo lungo i binari Tre uomini e tre donne: lui, l’ex moglie e la nuova…
Cristiana Pedersoli racconta l’emozionante vita del papà L’amore smisurato di una bimba per suo padre.E’ il filo conduttore di Bud.…
Licia Colò, l’indimenticabile telefonata L’idea, apparentemente impossibile, nasce in modo ingenuo: dal sito ufficiale di Alla falde del Kilimangiaro invio…
Serie tv sugli informatici: gli ingredienti del successo Una fiction su noi informatici bucherebbe lo schermo. Perché la nostra professione…
Michele Serra su typee.it: la mia prima domanda L’ispirazione per i 9000 corsivi da dove nasce? L’ispirazione è un talento…
Italia, la legge antifumo (Sirchia, 2003) La pellicola scorre sul grande schermo ma la magia del cinema è inquinata dalla…
Maradona, il film del 2019 di Asif Kapadia La visione di Diego Maradona, il film del 2019 di Asif Kapadia,…