«Il profumo della rosa di mezzanotte»: come un colossal di Bollywood
«Il profumo della rosa di mezzanotte», di Lucinda Riley Desideravo immergermi in una storia lunga, leggera, emozionante.Cercavo un romanzo nel…
la cultura contro il degrado (morale e non)
«Il profumo della rosa di mezzanotte», di Lucinda Riley Desideravo immergermi in una storia lunga, leggera, emozionante.Cercavo un romanzo nel…
«La mattina dopo», storie di chi non si ferma La vita, come può continuare il giorno dopo un grande dolore?La…
«Di chi è la colpa»: romanzo forbito ma senza mordente? La scelta più facile per giustificare i nostri errori è…
«Come il vento tra i mandorli», un romanzo di Michelle Cohen Corasanti Desidero conoscere, studiare, approfondire le ragioni (inspiegabili) dell’eterno…
«Picciridda», un romanzo di Catena Fiorello “Cosi mi domando oggi con quale valore economico potremmo tradurre quei sacrifici affrontati dai…
«Oliva Denaro» di Viola Ardone, storia di lotta ed emancipazione La sensazione di aver conosciuto un personaggio che non dimenticherò,…
Quattordici anni, piccoli delinquenti crescono? Una domanda che mi pongo spesso quando osservo scene di ordinaria follia urbana: a quattordici…
“CODA – I segni del cuore”: la diversità la stabilisce la maggioranza? Due genitori e il primogenito: sordomuti.La seconda figlia,…
«Le tre del mattino»: interessante ma freddo L’idea è apprezzabile: un evento imprevisto costringe padre e figlio (adolescente) a trascorrere…