«Sperandina», di Valerio Tagliaferri: storia di una donna (emancipata) dal dopoguerra ad oggi
«Sperandina», un romanzo coinvolgente (ma con le dovute distanze) Perplesso.Ecco quale sentimento mi suscita la lettura di Sperandina, di Valerio…
la cultura contro il degrado (morale e non)
«Sperandina», un romanzo coinvolgente (ma con le dovute distanze) Perplesso.Ecco quale sentimento mi suscita la lettura di Sperandina, di Valerio…
«La mattina dopo», storie di chi non si ferma La vita, come può continuare il giorno dopo un grande dolore?La…
«Teoria delle ombre»: un romanzo di Paolo Maurensig Da giovane, quando studiavo le strategie degli scacchi, nei vari manuali che…
«Nostalgia»: ritornare o fuggire, il grande dilemma Tornare da adulto, dopo quarantacinque anni, nel luogo dove sei nato e cresciuto…
Sei un lettore forte? I risultato del sondaggio 2022 Giunto il nuovo anno, mi diverte contare quanti libri ho letto…
«Come il vento tra i mandorli», un romanzo di Michelle Cohen Corasanti Desidero conoscere, studiare, approfondire le ragioni (inspiegabili) dell’eterno…
«Avventure della ragazza cattiva»: un romanzo di Mario Vargas Llosa Chi è la niña mala?Mi viene in mente la nostra…
Un romanzo di Toshikazu Kawaguch L’ammetto: dopo le prime pagine, la confusione era massima.Dei personaggi, ad esempio, non capivo il…
«Adrenalina» e l’Ibra-pensiero (autocelebrativo) Da quanto ho capito, ad Ibra piace la schiettezza. E allora sarò diretto: Adrenalina è un’opera…
«Il treno dei bambini», il primo romanzo di successo di Viola Ardone E’ raro che legga due romanzi consecutivi dello…