«Alma»: un romanzo di Federica Manzon sulla guerra (dimenticata) dei Balcani
«Alma»: il romanzo vincitore Premio Campiello 2024 Ho sempre avuto l’impressione che la sanguinaria guerra dei Balcani degli inizi anni…
la Cultura contro il degrado (morale e non)
«Alma»: il romanzo vincitore Premio Campiello 2024 Ho sempre avuto l’impressione che la sanguinaria guerra dei Balcani degli inizi anni…
«Succede sempre qualcosa di meraviglioso», un romanzo di Gianluca Gotto Ricevo Succede sempre qualcosa di meraviglioso, romanzo di Gianluca Gotto…
Il capolavoro di Antonio De Curtis Riprendo Malafemmina, il capolavoro di Antonio De Curtis, dopo due anni dalla precedente interpretazione.…
«Il cognome delle donne», un romanzo di Aurora Tamigio Quando termino un romanzo come Il cognome delle donne di Aurora…
Il compleanno visto da un’altra prospettiva Se non fossi mai nato, la mia vita come sarebbe stata?Quale miglior giorno del…
Scrittori, maestri di parole Temo di non essermi mai abbarbicato su una montagna.Se proprio devo, salgo in cima ad una…
«L’amore a due passi»: romanzo (leggero) di Catena Fiorello E’ possibile trovare l’amore nella problematica terza età?E’ la domanda posta…
«L’inverno dei Leoni»: un romanzo di Stefania Auci La questione è antica come il mondo: il valore del denaro lo…
«Dammi mille baci»: un romanzo di Tillie Cole Esiste l’amore assoluto?A questa eterna domanda priva di un’unica risposta, si aggiunge…
“Quel piccolo grande amore”, il capolavoro (triste) di Baglioni Non ho mai digerito il finale amaro di “Quel piccolo grande…