«L’ultima notte al mondo»: il perfetto romanzo-telenovela (da non sottovalutare)
«L’ultima notte al mondo»: un romanzo di Bianca Marconero Se Marianna e Marco, i due protagonisti di L’ultima notte al…
la cultura contro il degrado (morale e non)
libri, film, cinema, musica … il mondo dei media dal mio punto di vista
«L’ultima notte al mondo»: un romanzo di Bianca Marconero Se Marianna e Marco, i due protagonisti di L’ultima notte al…
«Il cercatore di luce»: dov’è la Calabria? Caro Carmine Abate, perché tradire le attese di un fedele lettore? Con Il…
«Il segreto della fotografa francese», un romanzo di Natasha Lester L’orrore della guerra raccontato attraverso le foto di Jessica May,…
«L’ultima notte della nostra vita», un romanzo di Adam Silvera Perché ci ricordiamo di vivere con intensità ogni secondo della…
«I Leoni di Sicilia», un romanzo di Stefania Auci Fuggire da un piccolo paese della Calabria per raggiungere Palermo, in…
«La moto di Scanderbeg» e la rivolta albanese contro i turchi Per tornare in Calabria, appena posso mi tuffo in…
«Il club degli incorreggibili ottimisti», di Jean-Michel Guenassia Non rileggo mai un romanzo, ci sono troppi libri in giro e…
«Sperandina», un romanzo coinvolgente (ma con le dovute distanze) Perplesso.Ecco quale sentimento mi suscita la lettura di Sperandina, di Valerio…
«Il profumo della rosa di mezzanotte», di Lucinda Riley Desideravo immergermi in una storia lunga, leggera, emozionante.Cercavo un romanzo nel…
«La mattina dopo», storie di chi non si ferma La vita, come può continuare il giorno dopo un grande dolore?La…