La Pietra Bianca di Quarto, una dichiarazione d’amore di duemila anni fa [FOTO]
La Pietra Bianca di Quarto, il significato dell’iscrizione latina “Variae Sp(uri) F(iliae) Iustae L(ucius) Marius Iunianus uxori rarissimae sanctitatis vixit…
la Cultura contro il degrado (morale e non)
La Pietra Bianca di Quarto, il significato dell’iscrizione latina “Variae Sp(uri) F(iliae) Iustae L(ucius) Marius Iunianus uxori rarissimae sanctitatis vixit…
«Di cosa ti occupi?»: quando il lavoro identifica una persona Dopo la presentazione – «piacere, Mario Monfrecola» – scatta la…
Al Vomero, la casa-museo di Roberto Murolo La visita alla casa-museo di Roberto Murolo (in via Cimarosa 25, nel cuore…
Con Flegrea Photo e Gruppo Archeologico Campi Flegrei Nascosto tra i rovi, scorgiamo un colombario, una costruzione funeraria risalente all’età…
«Il cognome delle donne», un romanzo di Aurora Tamigio Quando termino un romanzo come Il cognome delle donne di Aurora…
Arco Felice vecchio illuminato: che spettacolo! L’antica via romana che attraversa l’Arco Felice vecchio è percorribile da una sola auto…
«Ciò che inferno non è»: un romanzo di Alessandro D’Avenia Come può un esercito di criminali armati fino ai denti…
Scrittori, maestri di parole Temo di non essermi mai abbarbicato su una montagna.Se proprio devo, salgo in cima ad una…
«L’inverno dei Leoni»: un romanzo di Stefania Auci La questione è antica come il mondo: il valore del denaro lo…
«Quarto 1943. Memorie»: divulgazione e esplorazione Per chi, come il sottoscritto, è alla ricerca di punti di interesse, storie e…