«Il cognome delle donne»: storia (emozionante) di emancipazione femminile
«Il cognome delle donne», un romanzo di Aurora Tamigio Quando termino un romanzo come Il cognome delle donne di Aurora…
la Cultura contro il degrado (morale e non)
«Il cognome delle donne», un romanzo di Aurora Tamigio Quando termino un romanzo come Il cognome delle donne di Aurora…
«Tasmania», un romanzo di Paolo Giordano (2022) Nella comunità scientifica – e soprattutto tra i fisici – la realizzazione della…
Scrittori, maestri di parole Temo di non essermi mai abbarbicato su una montagna.Se proprio devo, salgo in cima ad una…
«L’amore a due passi»: romanzo (leggero) di Catena Fiorello E’ possibile trovare l’amore nella problematica terza età?E’ la domanda posta…
«Gli avversari» di John Grisham: per chi ama le storie brevi Nemmeno il consueto tormentone estivo sparato a tutto volume…
«Una mutevole verità»: il solito (lineare) Carofiglio L’ammetto senza remore: non amo particolarmente Gianrico Carofiglio scrittore.Come già esposto in altre…
«Dammi mille baci»: un romanzo di Tillie Cole Esiste l’amore assoluto?A questa eterna domanda priva di un’unica risposta, si aggiunge…
«Un paese felice», un romanzo di Carmine Abate “Sono pochi i paesi d’Italia che abbiano conosciuto meglio della Calabria l’ingiustizia,…
«Le ragazze di Parigi»: un romanzo di Pam Jenoff Esistono innumerevoli personaggi ignorati dalla Storia Ufficiale.Uomini (ma soprattutto donne) che,…
«Un’amicizia», un romanzo di Silvia Avallone Chi non vorrebbe conoscere una persona speciale con la quale crescere, sfogarsi, aiutare e…