L’acquedotto Vespasiano di Minturno visto dal drone (con piccola sorpresa) [FOTO]

L’acquedotto Vespasiano di Minturno visto dal drone (con piccola sorpresa) [FOTO]

14 Maggio 2025 0 Di mariomonfrecola

L’acquedotto Vespasiano di Minturno, opera romana del 72 d.C.

Quando attraverso il Garigliano, l’occhio cade sempre sul maestoso acquedotto Vespasiano di Minturno ben visibile dalla via Appia.
Stavolta, armato di drone, parcheggio l’auto a bordo strada e cerco un punto adatto al decollo del Mini2 DJI con vista sull’opera romana voluta dall’imperatore Vespasiano nel 72 d.C.

La piccola fotocamera volante sale fino a novanta metri d’altezza.
Dall’alto osservo ciò che resta oggi dell’acquedotto Vespasiano di Minturno, una delle più rilevanti opere di ingegneria idraulica dell’epoca romana utilizzata per approvvigionare d’acqua Minturno e il suo importante porto.

Tra serre, edifici, capannoni industriali, edifici abbandonati, nella campagna del basso Lazio si fa largo questa considerevole struttura lunga 10 KM (parte dalle sorgenti di Capodacqua fino a raggiungere Minturno).

Mentre la studio attraverso la fotocamera del drone, immagino lo splendore dell’opera e mi chiedo perché una simile testimonianza di notevole interesse storico non sia protetta, preservata, curata, manutenuta come merita.

L'acquedotto Vespasiano di Minturno fotografato dal drone

Uno scatto al teatro romano di Minturno

Non mi rendo conto di essere nei pressi del parco archeologico di Minturno finché, dall’alto dei novanta metri, con il drone stabile in cielo, effettuo un giro a trecentosessanta gradi per scrutare il panorama circostante.

Così inquadro l’intero sito archeologico, il teatro romano ancora ben visibile nella sua forma semisferica, un’area popolata da commercianti, luogo di culto per la presenza di tempi, attraversato dalla via Appia, zona rifornita proprio dall’ acquedotto Vespasiano di Minturno.

E, sullo sfondo, il nuovo ponte del Garigliano.
Una piacevole sorpresa che, immerso nella concentrazione del volo, mi era sfuggita.

 

Dall'acquedotto Vespasiano di Minturno al teatro romano (col ponte del Garigliano sullo sfondo)

 

Per approfondire: due video dal drone

Per gli amanti del drone e della Storia, segnalo i due seguenti videoclip girati sempre nel basso Lazio, al confine con la Campania.
Due riprese dal cielo per evidenziare il fascino della via Appia e ammirare il ponte Real Ferdinando, il cosiddetto ponte borbonico:

 

mariomonfrecola.it è anche su Telegram: unisciti al canale!

 

La galleria fotografica dal drone

Le immagini scattate dal Min2 SE DJI del maestoso acquedotto Vespasiano di Minturno non rendono giustizia ad un’opera che meriterebbe maggior cura, tutela, visibilità.

In attesa di un futuro riscatto, resta la galleria fotografica come documentazione.
E testimonianza per i posteri.




Restiamo in contatto: ricevi la newsletter


Comments

comments