«Sperandina», di Valerio Tagliaferri: storia di una donna (emancipata) dal dopoguerra ad oggi
«Sperandina», un romanzo coinvolgente (ma con le dovute distanze) Perplesso.Ecco quale sentimento mi suscita la lettura di Sperandina, di Valerio…
la Cultura contro il degrado (morale e non)
«Sperandina», un romanzo coinvolgente (ma con le dovute distanze) Perplesso.Ecco quale sentimento mi suscita la lettura di Sperandina, di Valerio…
«Il profumo della rosa di mezzanotte», di Lucinda Riley Desideravo immergermi in una storia lunga, leggera, emozionante.Cercavo un romanzo nel…
«Sarò con te»: come nasce lo spartito Dalle parole alle note, ecco l’esercizio da svolgere.Ascolto e riascolto Sarò con te,…
Dividere parole e musica: vocalremover.org, anche in italiano E’ possibile dividere parole e musica di una canzone con un software…
«La mattina dopo», storie di chi non si ferma La vita, come può continuare il giorno dopo un grande dolore?La…
«Nient’altro che la verità»: le confessioni (choc) di Maurizio Avola Capire quali indicibili pensieri passano per la mente di un…
Ad Arco Felice per riprendere (dall’alto) l’antico arco romano del 95 d.C. Quante volte l’ho visto ed ammirato?Stavolta mi organizzo:…
«Teoria delle ombre»: un romanzo di Paolo Maurensig Da giovane, quando studiavo le strategie degli scacchi, nei vari manuali che…
A Vairano Patenora, il famoso incontro del 1860 tra Garibaldi e Vittorio Emanuele II Appena giungo nei dintorni di Vairano…
«Nostalgia»: ritornare o fuggire, il grande dilemma Tornare da adulto, dopo quarantacinque anni, nel luogo dove sei nato e cresciuto…