«Il profumo della rosa di mezzanotte»: come un colossal di Bollywood
«Il profumo della rosa di mezzanotte», di Lucinda Riley Desideravo immergermi in una storia lunga, leggera, emozionante.Cercavo un romanzo nel…
la Cultura contro il degrado (morale e non)
«Il profumo della rosa di mezzanotte», di Lucinda Riley Desideravo immergermi in una storia lunga, leggera, emozionante.Cercavo un romanzo nel…
«Nient’altro che la verità»: le confessioni (choc) di Maurizio Avola Capire quali indicibili pensieri passano per la mente di un…
«Teoria delle ombre»: un romanzo di Paolo Maurensig Da giovane, quando studiavo le strategie degli scacchi, nei vari manuali che…
«Nostalgia»: ritornare o fuggire, il grande dilemma Tornare da adulto, dopo quarantacinque anni, nel luogo dove sei nato e cresciuto…
«Di chi è la colpa»: romanzo forbito ma senza mordente? La scelta più facile per giustificare i nostri errori è…
Sei un lettore forte? I risultato del sondaggio 2022 Giunto il nuovo anno, mi diverte contare quanti libri ho letto…
«Come il vento tra i mandorli», un romanzo di Michelle Cohen Corasanti Desidero conoscere, studiare, approfondire le ragioni (inspiegabili) dell’eterno…
«Le madri non dormono mai»: romanzo di denuncia (a metà) Nemmeno stavolta ritrovo il Lorenzo Marone dei tempi migliori.Le madri…
«Oliva Denaro» di Viola Ardone, storia di lotta ed emancipazione La sensazione di aver conosciuto un personaggio che non dimenticherò,…