La Pietra Bianca di Quarto, una dichiarazione d’amore di duemila anni fa [FOTO]
La Pietra Bianca di Quarto, il significato dell’iscrizione latina “Variae Sp(uri) F(iliae) Iustae L(ucius) Marius Iunianus uxori rarissimae sanctitatis vixit…
la Cultura contro il degrado (morale e non)
La Pietra Bianca di Quarto, il significato dell’iscrizione latina “Variae Sp(uri) F(iliae) Iustae L(ucius) Marius Iunianus uxori rarissimae sanctitatis vixit…
Tempio di Venere (Baia) ripreso dal drone Mini2 SE DJI Volare col drone sul tempio di Venere (a Baia) riserva…
Il terremoto del 23 novembre 1980: cicatrice indelebile Basta una vibrazione del tavolo per far scattare l’allarme.Oppure, un rumore sinistro…
Con Flegrea Photo e Gruppo Archeologico Campi Flegrei Nascosto tra i rovi, scorgiamo un colombario, una costruzione funeraria risalente all’età…
Arco Felice vecchio illuminato: che spettacolo! L’antica via romana che attraversa l’Arco Felice vecchio è percorribile da una sola auto…
«Quarto 1943. Memorie»: divulgazione e esplorazione Per chi, come il sottoscritto, è alla ricerca di punti di interesse, storie e…
Casina Vanvitelliana: la paura di far decollare il drone Per la seconda volta raggiungo la Casina Vanvitelliana sul lago Fusaro…
A Capo Miseno, un pomeriggio di inizio marzo Prendiamo un mercoledì di inizio marzo. Il sole entra e esce, nuvole…
Visita guidata a Nisida: alla ricerca di Porto Paone Desideravo scoprire (e fotografare) la parte nascosta di Nisida, il lato…
A Monte di Procida, col drone (nonostante il forte vento) Monte di Procida rientra nella categoria dei “luoghi che regalano…