Arco Felice vecchio illuminato: quando la Storia risplende [FOTO]

Arco Felice vecchio illuminato: quando la Storia risplende [FOTO]

17 Dicembre 2024 0 Di mariomonfrecola

Arco Felice vecchio illuminato: che spettacolo!

L’antica via romana che attraversa l’Arco Felice vecchio è percorribile da una sola auto per volta.
Così, a qualsiasi ora del giorno e della notte, sussiste sempre una piccola coda di vetture che, con rispetto, attende, sobbalza sulla pavimentazione romana (dove duemila anni fa viaggiavano le carrozze) e passa sotto il maestoso monumento.

Tra i fortunati autisti-spettatori di questa tiepida serata di metà dicembre c’è anche il sottoscritto, visitatore non casuale ma giunto con il preciso intento di ammirare l’Arco Felice vecchio illuminato.

In auto, sono fermo a pochi metri dalla strettoia, l’inizio del tratto originale di strada romana che obbliga le auto all’alternanza.
Volentieri cedo il passo a chi giunge dal lato opposto dell’arco.
Mentre gli altri passano felici, il sottoscritto reporter per una sera – chiuso nell’abitacolo dell’auto – guadagna secondi preziosi per fotografare l’arco illuminato in tutta la sua grandezza!

Arco Felice vecchio illuminato: quando la Storia risplende

Un valido motivo per tornare (di sera)

Dopo qualche interminabile minuto di scatti a ripetizione, i clacson di protesta di chi attende alle mie spalle rompono l’incantesimo.
Mio malgrado, sono costretto a ripartire.

Con lo sguardo all’insù, mi godo lo spettacolo dell’Arco Felice vecchio illuminato conscio che cotanta Bellezza non verrà mai catturata dalla modesta fotocamera del mio smartphone.

Un motivo in più per voi Lettori per recarvi di persona di sera, approfittare dell’attesa generata dall’inevitabile traffico, alzare lo sguardo e ammirare questa straordinaria opera (illuminata) di ingegneria realizzata per volontà dell’imperatore romano Tito Flavio Domiziano intorno al 95 d.C.

Arco Felice vecchio illuminato: quando la Storia risplende [FOTO]

Arco Felice vecchio ripreso dal drone

L’Arco Felice vecchio rientra nelle opere della zona flegrea riprese dal mio piccolo drone.
La cronaca di quel complicato volo – che fatica trovare una piazzola dove parcheggiare e decollare! – la conservo con cura nel post Arco Felice, l’antico arco romano ripreso dal drone.

Perché poi, una volta decollato, le immagini (diurne) inviate dal drone ripagano l’impegno.
Spettacolare.




Restiamo in contatto: ricevi la newsletter


mariomonfrecola.it è anche su Telegram: unisciti al canale!

Comments

comments