
«Le perfezioni provvisorie», la forza e la debolezza dell’avvocato Guido Guerrieri
1 Febbraio 2021 0 Di mariomonfrecola«Le perfezioni provvisorie», un romanzo di Gianrico Carofiglio
Le perfezioni provvisorie di Gianrico Carofiglio, è il quarto romanzo dedicato all’avvocato barese Guido Guerrieri.
Storia che bene evidenzia la forza e la debolezza del personaggio: apprezzato da chi ama l’eroe solitario fustigato dalla Vita, meno amato da chi – come il sottoscritto – è stanco di seguire le gesta del singolo (in genere, caparbio e capace di cogliere il dettaglio che sfugge ai molti) e preferisce, all’uomo solo al comando, un’opera corale.
Il giudizio dipende da quale aspetto desideriamo cogliere.
Positivo se – ancora una volta! – accettiamo l’uomo single, introverso e affascinante, riservato e con mille demoni interni pronti a tormentarlo in ogni occasione.
Giudizio negativo se decidiamo che tale figura è stereotipata, trita e ritrita e, col tempo, prevedibile.

Da avvocato a detective
Le perfezioni provvisorie vede l’arguto avvocato Guerrieri trasformarsi in detective.
Carofiglio non basa la storia tra le aule di tribunali, processi, prove e interrogatori (come in Testimone inconsapevole, il primo della serie – al momento, il mio preferito).
Stavolta occorre ritrovare una ragazza sparita nel nulla.
Indagine condotta secondo lo stile del nostro antieroe, tra (molte) divagazioni, riflessioni sulla vita, dubbi etici e morali.

Un’indagine sulle debolezze umane?
Così, a ben vedere, Le perfezioni provvisorie più che una investigazione alla ricerca di indizi, tracce e movente, diviene un’inchiesta sull’Io del nostro angosciato avvocato Guerrieri.
E, come uno spettatore davanti allo scorrere delle immagini di un film, il novello detective osserverà (e ricostruirà) la vita della ragazza scomparsa ma, soprattutto, affronterà le sue (umane) debolezze.
Un viaggio che, ancora una volta, per chi ama il genere e si affeziona al personaggio – come il sottoscritto – consiglio di intraprendere.
Acquista «Le perfezioni provvisorie» su Amazon!
—
Restiamo in contatto: ricevi la newsletter
Ti potrebbero interessare anche ...
Testimone inconsapevole, di Gianrico Carofiglio: per chi ama l’antieroe [RECENSIONE]
«Ragionevoli dubbi» di Gianrico Carofiglio: l’avv. Guerrieri stavolta non convince
Ad occhi chiusi, il secondo romanzo dell’avvocato Guerrieri [RECENSIONE]
«La mossa della cernia» di Valeria Corciolani, un giallo per l’estate
“Il centenario che voleva salvare il mondo”: il ritorno di Allan Karlsson
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte [RECENSIONE]
«Scrivo per raccontare ciò che mi emoziona», intervista (sincera) a Rosa Ventrella
«Bud. Un gigante per papà» di Cristiana Pedersoli