«Le regole del pianoforte»: la filosofia (di vita) di Giovanni Allevi
«Le regole del pianoforte»: un libro di Giovanni Allevi (2021) Dal titolo pensavo ad un manuale per imparare a suonare…
la Cultura contro il degrado (morale e non)
«Le regole del pianoforte»: un libro di Giovanni Allevi (2021) Dal titolo pensavo ad un manuale per imparare a suonare…
Forrest Gump al pianoforte: come se fossi in apnea Mentre suono Forrest Gump al pianoforte, dinanzi agli occhi scorrono le…
Il capolavoro di Antonio De Curtis Riprendo Malafemmina, il capolavoro di Antonio De Curtis, dopo due anni dalla precedente interpretazione.…
Sonata 16 in C maggiore K545 (Andante): l’inizio Giungere all’ultima nota della sonata 16 in C maggiore K545 (Andante) di…
Il pianoforte condiviso della stazione centrale di Napoli Annoto un’importante tappa del mio percorso di studio dell’amato pianoforte.Stavolta non si…
Gli amati arpeggi, la novità di questa interpretazione Come tutti i novelli studenti di pianoforte, anche il sottoscritto si sottopone…
“Nuovo Cinema Paradiso”, musiche di Ennio Morricone (1988) Appena ascolto il tema di “Nuovo Cinema Paradiso” – musiche di Ennio…
“Ninna nanna” di Brahms: alla ricerca della regolarità Vedo e riascolto la mia interpretazione al pianoforte perché sono soddisfatto del…
La Stazione Zoologica Anton Dohrn compie 150 anni Non potevo mancare alla celebrazione per i centocinquant’anni della Stazione Zoologica Anton…
Jingle Bells al pianoforte: la gioia degli arpeggi Jingle Bells é il primo brano nel quale utilizzo gli arpeggi.Per il…