La casa delle voci, di Donato Carrisi: perché non amo i gialli
La casa delle voci, suspense e colpi di scena a gogo Non amo i gialli perché, puntualmente, si verifica ciò…
la cultura contro il degrado (morale e non)
La casa delle voci, suspense e colpi di scena a gogo Non amo i gialli perché, puntualmente, si verifica ciò…
Italia, la legge antifumo (Sirchia, 2003) La pellicola scorre sul grande schermo ma la magia del cinema è inquinata dalla…
Bud Spencer: la mostra a Palazzo Reale Come in un film western. Anzi, come in un fagioli-western. Seduto, al tavolino…
Sanità, la richiesta del bulletto Napule è mille culure Napule è mille paure Napule è a voce de’ criature che…
Rosa Ventrella, una scrittrice da seguire Dopo aver scritto Storia di una famiglia perbene, ho pianto moltissimo nel rileggerlo, è…
Un ragazzo normale: dagli anni 80 ad oggi Leggo Un ragazzo normale di Lorenzo Marone e con la mente torno…
Una storia agghiacciante (e vera) Concita De Gregorio racconta una storia agghiacciante. Una vicenda realmente accaduta, nel 2011, nella perfetta…
Dov’è finita la Tigre di Mompracem? La luce quasi mi acceca, strizzo gli occhi(ali) e guardo con attenzione: Sandokan non…