«La signora Van Gogh»: storia della donna (la cognata) che fece conoscere al mondo Van Gogh
«La signora Van Gogh», un romanzo di Caroline Cauchi Se oggi Van Gogh è sinonimo di Arte, quadri, girasoli, colori…
la Cultura contro il degrado (morale e non)
«La signora Van Gogh», un romanzo di Caroline Cauchi Se oggi Van Gogh è sinonimo di Arte, quadri, girasoli, colori…
Lettore forte 2023: i risultati del sondaggio Speravo in un risultato più incoraggiante, invece il sondaggio per verificare se la…
«Non lasciarmi», un romanzo di Kazuo Ishiguro Sepolto da una montagna di parole.Ecco la sensazione che, a fine lettura, mi…
«L’ultima notte al mondo»: un romanzo di Bianca Marconero Se Marianna e Marco, i due protagonisti di L’ultima notte al…
«Il segreto della fotografa francese», un romanzo di Natasha Lester L’orrore della guerra raccontato attraverso le foto di Jessica May,…
«L’ultima notte della nostra vita», un romanzo di Adam Silvera Perché ci ricordiamo di vivere con intensità ogni secondo della…
«I Leoni di Sicilia», un romanzo di Stefania Auci Fuggire da un piccolo paese della Calabria per raggiungere Palermo, in…
«La moto di Scanderbeg» e la rivolta albanese contro i turchi Per tornare in Calabria, appena posso mi tuffo in…
«Il club degli incorreggibili ottimisti», di Jean-Michel Guenassia Non rileggo mai un romanzo, ci sono troppi libri in giro e…
«Sperandina», un romanzo coinvolgente (ma con le dovute distanze) Perplesso.Ecco quale sentimento mi suscita la lettura di Sperandina, di Valerio…