Italia Viva, quel fastidioso granello che blocca l’ingranaggio
Italia Viva, partito fantasma Con la macchina del tempo, ritorno a quel fatidico 4 marzo 2018, la domenica delle ultime…
la Cultura contro il degrado (morale e non)
Italia Viva, partito fantasma Con la macchina del tempo, ritorno a quel fatidico 4 marzo 2018, la domenica delle ultime…
Demian, la miniserie Bonelli di 18 episodi Regalo l’intera collezione Demian a vero appassionato di fumetti. Perché non vi è…
L’amico ritrovato, di Fred Uhlman Nella Germania degli anni Trenta, due ragazzi sedicenni frequentano la stessa scuola esclusiva. L’uno è figlio…
Luigi Borrone, vincitore del premio internazionale “Campania Terra Felix” Luigi Borrone ama definirsi «fotografo per passione». Perché è la passione…
Villa La Santarella e la celebre scritta “Qui rido io” Quante volte incrocio via Luigia Sanfelice? Attratto dalla vista panoramica,…
Vaccino anti Covid-19: l’informatico in fondo alla coda L’età media non critica e lo smart working a percentuali bulgare sono…
«Uomini e topi», un romanzo di John Steinbeck Uomini e topi di John Steinbeck è un romanzo breve che, già…
La seconda avventura di Allan Karlsson Contro le difficoltà del periodo, quale migliore antidoto di un libro divertente?Il centenario che…
Lettore forte: i risultato del sondaggio Chi è il Lettore forte? Lettore “forte”, ossia chi legge almeno un libro al…