«Io posso» di Pif e Marco Lillo: l’alleanza scrittore/lettore contro la mafia
«Io posso» di Pif e Marco Lillo: l’incredibile vicenda di Maria Rosa e Savina Pilliu Immaginiamo un poligono irregolare. Da…
la Cultura contro il degrado (morale e non)
«Io posso» di Pif e Marco Lillo: l’incredibile vicenda di Maria Rosa e Savina Pilliu Immaginiamo un poligono irregolare. Da…
Il filtro consumato della mia maschera antismog La maschera antismog ricorda il volto di uomo emaciato.I segni della sofferenza sono…
Al murales di Maradona ai Quartieri Spagnoli Alle mie spalle, un gruppo di turisti argentini o forse spagnoli.Ammirano il murales…
«Storia del nuovo cognome»: Lila ed Elena, da bambine a giovani donne Anche Storia del nuovo cognome di Elena Ferrante…
4 marzo 1943, di Lucio Dalla: obiettivo irraggiungibile? E’ possibile imparare a suonare uno strumento musicale a cinquant’anni? Pongo il…
«La carezza della memoria», un libro nato durante il lockdown Aprire un vecchio baule, prendere a caso una foto sbiadita…
«L’amica geniale», la colpa di Elena Ferrante Spendo il mio tempo libero per leggere, nel più breve tempo possibile, L’amica…
L’anfiteatro campano di Santa Maria Capua Vetere, uno “stadio” da 60 mila spettatori Essere a pochi metri dall’arena dell’anfiteatro campano…
La mostra di Massimo Troisi, prorogata fino il 26 settembre La foto di famiglia sbiadita, un ricordo dell’infanzia.Un bambino come…
Parco Archeologico di Cuma: un luogo da visitare (una o più volte) Dopo l’ultima visita al magnifico Parco Archeologico di…