«Di cosa ti occupi?»: la stupida domanda da non porre (e la risposta che sogno)
«Di cosa ti occupi?»: quando il lavoro identifica una persona Dopo la presentazione – «piacere, Mario Monfrecola» – scatta la…
la Cultura contro il degrado (morale e non)
lavoro e affinità: discutiamone
«Di cosa ti occupi?»: quando il lavoro identifica una persona Dopo la presentazione – «piacere, Mario Monfrecola» – scatta la…
Chi ha spostato il mio formaggio? Cambiare se stessi in un mondo che cambia in azienda, a casa, nella vita…
Vincere al Superenalotto: sì, ma quanto? Basta un milione di euro.La cifra copre l’intera esistenza di un adulto italiano con…
Lavoratore dipendente, il pilastro dello stato sociale Strade al buio, ospedali bloccati, metropolitane ferme, autobus pubblici parcheggiati nei depositi, i…
«Risorse inumane», di Denis Murano Leggo Risorse inumane. Diario segreto di un direttore del personale, opera di Denis Murano, come…
Il programmatore è uno scrittore L’esempio più calzante che mi balza alla mente è lo scrittore.Ebbene, il programmatore è uno…
Lavorare da casa: due o tre giorni a settimana? Due giorni in ufficio, due a casa.Il quinto giorno a scelta,…
Consiglio1: una tantum, rientrare in ufficio Dopo un anno continuativo di smart working, la vita d’ufficio è uno sbiadito ricordo.…
Vaccino anti Covid-19: l’informatico in fondo alla coda L’età media non critica e lo smart working a percentuali bulgare sono…
Natale2020, una nuova lampada da scrivania (a led) Una lampada da scrivania.A led. Che si ricarica, come il cellulare. E…